A pitzus de su nomini de sa bidda nosta sindi funti iscritasa de cottasa e de cruasa, e fintzasa a pagu tempusu faidi finta totus isbagliadas.

Doneusu su justu nomini a is fenicius > FIANTA SARDUS!
VILLA no esti fueddu italianu, esti fueddu sardu-accadicu BITHU ka oidi nai casa, residenza.
SORRIS non cintrada nudda cun su fueddu italianu sorelle, inveciasa esti fueddu sardu-semitucu.
Sa cittadi de importu mannu TIRO (costruida da is sardus) si tzerriada TZOR.
Kraru? > BITHU-TZOR !

KRARU?
*
BITHU-TZOR (Villasor)
Riguardo al nome della contrada nella quale sono nato sono state dette solo falsità.
Hanno scomodato il canonico Spano e persino i fenici, popolo che non è mai esistito, diamo loro il justo nome : SARDI!
Sardi che tornavano in patria dopo una o due generazioni.
VILLA non è un lemma di derivazione italiana, è una parola sardo-accadica BITHU che significa casa, residenza.
SORRIS non ha niente a che vedere con sorelle, è un lemma sardo-semitico.
La città di TIRO, fondata dai Sardi, si chiamava TZOR.
E' chiaro? BITHU-TZOR > VILLASOR.
:Mariano-Abis:
Ricerca molto interessante e intrigante.Sono un sorrese e questo mi fa molto piacere.Bitu-Tzor
RispondiEliminaGrazie Marco
Elimina